Dal SAI di Vizzini al Salone del Libro di Torino: la voce di una donna migrante nella raccolta “Lingua Madre 2025”

di blogsicilia.it - 7 ore fa

Un racconto nato all’interno di una struttura di accoglienza e arrivato fino al Salone Internazionale del Libro di Torino. È la storia di N.D., una donna migrante accolta nella struttura SAI di Grammichele, parte del progetto SAI Vizzini ordinari, gestito dalle cooperative Opera Prossima e San Francesco. La sua testimonianza, intensa e carica di…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Dal SAI di Vizzini al Salone del Libro di Torino: la voce di una donna migrante nella raccolta “Lingua Madre 2025” è apparso 7 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

24 minuti fa

Le prime analisi qualitative hanno indicato la presenza del batterio in alcuni punti dei servizi igienici della sede. Per la determinazione quantitativa, così come previsto dal protocollo del Ministero della Salute, sarà necessario attendere un periodo di circa 5 giorni. Nelle more dei risultati definitivi è stata immediatamente inibita la linea idraulica di alimentazione…

30 minuti fa

Allarme legionella nella sede AMAP di via Tasca Lanza, 88, a Palermo. L’azienda ha reso noto di avere provveduto oggi, in via precauzionale, a effettuare le necessarie attività di screening per sospetta legionella: le prime analisi qualitative hanno indicato la presenza del batterio in alcuni punti dei servizi igienici della sede. Per la determinazione…