Dall’8 al 10 maggio 2025 torna a Palermo MediEdil, il Salone dell’edilizia civile ed industriale

di blogsicilia.it - 4 ore fa

Manca una settimana all’inaugurazione di Mediedil, il Salone dedicato ai professionisti del settore delle costruzioni civili e industriali, giunto alla sesta edizione. Per tre giorni, a Palermo, da giovedì 8 a sabato 10 maggio, il mondo dell’edilizia si riunirà alla Fiera del Mediterraneo. Con ampi spazi espositivi riservati alle aziende leader del settore, il Salone si pone come occasione…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Dall’8 al 10 maggio 2025 torna a Palermo MediEdil, il Salone dell’edilizia civile ed industriale è apparso 4 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

5 minuti fa

Tragedia a Misterbianco, nel Catanese, dove una bambina di sette mesi è morta dopo essere stata lanciata dalla madre in strada da un balcone. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il personale del 118. Purtroppo la neonata è deceduta prima dell’arrivo in ospedale a Catania. Un’altra ambulanza ha preso in carico il padre…

14 minuti fa

“Giungono alla nostra associazione lagnanze per le lunghe attese occorrenti per il disbrigo delle pratiche all’Ufficio Turistico di via Maestranza a Siracusa. Gli operatori del ricettivo siracusano alberghiero ed extralberghiero lamentano i copiosi ritardi con cui vengano gestite le richieste di ottenimento dell’obbligatorio del Cin per esercitare l’attività di ospitalità turistica, così come la…

18 minuti fa

Due eccellenze del pianismo siciliano, i maestri Gianfranco Pappalardo Fiumara e Giulio Potenza, entrambi titolari presso il Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo, si uniscono in una prestigiosa collaborazione artistica per pianoforte portando la loro arte in prestigiose sale da concerto in Europa, Asia e America. Il duo, nato da una lunga esperienza didattica e…

18 minuti fa

Proseguono le azioni del progetto “Yes4Future: Young Europe – Strategies for Future”, un’iniziativa innovativa che si propone di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa, coinvolgendo i giovani studenti in percorsi formativi sui temi della cittadinanza europea, dell’intelligenza artificiale, della robotica e delle tecnologie digitali. Attraverso l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze scientifiche…