Ecco la futura nave residenziale dove si potrà vivere per sempre in crociera: sarà una città galleggiante – VIDEO

Con un milione di dollari si può vivere in crociera per il resto della vita. La compagnia di grandi navi Storylines lancerà dal 2024 una nave residenziale dove le persone possono acquistare

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 3 anni fa

Con un milione di dollari si può vivere in crociera per il resto della vita. La compagnia di grandi navi Storylines lancerà dal 2024 una nave residenziale dove le persone possono acquistare un appartamento e navigare a tempo indeterminato. La Nave visibile per ora nel rendering del progetto, sarà divisa in 547 unità, da una a quattro camere da letto, e ci saranno anche attici a due piani: il taglio più piccolo costa appunto un milione di dollari, il più grande otto. Gli appartamenti possono essere anche affittati per  24 anni (a partire da  25.000 l’anno più un canone di servizi, cibo e manutenzione che va dai 65.000 ai 200.000 dollari per coprire pasti, servizi e manutenzione. La MV Narrative avrà 18 ponti, 20 ristoranti, una biblioteca da circa 10.000 libri, tre piscine, un giardino, un’area fitness con una pista da corsa e un micro-birrificio. Inoltre, vista la natura della sua offerta, ospiterà un ufficio postale, un ospedale, una scuola, una banca e spazi per uffici, in modo da assomigliare a una vera città.

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Ecco la futura nave residenziale dove si potrà vivere per sempre in crociera: sarà una città galleggiante – VIDEO è apparso 3 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

37 minuti fa

Una notizia che scalda il cuore e accende i riflettori sulla cultura del Sud: il volume Ammare. Integrazione e convivenza nel Mediterraneo. Il modello Mazara del Vallo, scritto da Roberto Marrone e Giuseppe Messina e pubblicato da Multiverso Edizioni, ha meritato un prestigioso secondo posto nella sezione “Saggio” del Premio Letterario Kerasion, inserito nel…

37 minuti fa

Un semplice messaggio di posta elettronica può trasformarsi in una trappola micidiale. Negli ultimi mesi le autorità e gli esperti di cybersicurezza hanno lanciato l’allarme: il numero di attacchi informatici è in costante crescita e il bersaglio preferito restano gli utenti comuni. Non serve essere un grande imprenditore o avere conti milionari per finire…