“Era uno spirito libero, non ha mai voluto rimanere fermo in un posto”. Sono le parole di Noah Dridi, la sorella del volontario italiano Antonio Omar, il palermitano di 35 anni, morto mentre combatteva a fianco delle forze di Kiev in Ucraina. La donna ha parlato nei giorni scorsi nel corso di…
di gds.it - 6 ore fa
Lunedì 25 maggio 1992, l’ambasciatore americano Peter Secchia partecipava, sotto la pioggia, al funerale di Falcone. A James Baker, segretario di Stato del presidente repubblicano George Bush, descriveva il clima di «grande commozione» che pervadeva la città, con il «dolore» di migliaia di persone che invocavano «a gran voce giustizia rivolgendosi ai politici presenti».…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Falcone, un eroe repubblicano che non fu lasciato solo è apparso 6 ore fa sul quotidiano online gds.it».
Condividi su