Festa dell’albero, la natura protagonista negli spazi di fondo Micciulla: piantati 1.500 arbusti in tutta la Sicilia

di palermotoday.it - 8 mesi fa

I bambini di Palermo e di tutta la Sicilia piantano il loro futuro. Il suono dei tamburi ha accompagnato una giornata speciale, in occasione della Festa dell’albero – arrivata al culmine della sua tappa provinciale – trasformando Fondo Micciulla, gestito dal gruppo scout Agesci, in un luogo di celebrazione e rinascita. Un vero inno alla…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Festa dell’albero, la natura protagonista negli spazi di fondo Micciulla: piantati 1.500 arbusti in tutta la Sicilia è apparso 8 mesi fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

6 secondi fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Wizz Air, compagnia aerea leader per sostenibilità nell’area EMEA, inaugura una nuova rotta che collega Palermo a Varsavia-Modlin. A partire dal 16 dicembre 2025, i voli opereranno tre volte a settimana, il martedì, il giovedì e il sabato,…

36 secondi fa

«L’appassionato lavoro di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per difendere strenuamente le istituzioni e i cittadini dalla violenza mafiosa, è impresso in maniera indelebile nella coscienza collettiva italiana e internazionale». Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio letto dal procuratore nazionale antimafia, Giovanni Melillo, in apertura dell’evento, sulla cooperazione giudiziaria internazionale,…

14 minuti fa

Prosegue la rassegna estiva del “Centro d’arte Raffaello” con il terzo appuntamento, in programma venerdì 18 luglio alle 19:00, nel suggestivo scenario dell’Antica Tonnara Bordonaro a Palermo. Protagonista dell’evento sarà Zazzà D’Anna, artista esclusivo della galleria, che torna per la seconda volta nell’iconico luogo della borgata marinara di Vergine Maria con un progetto completamente nuovo, concepito…

15 minuti fa

Via libera alla seconda finestra dell’Avviso 7 del 2023, che destina 61,6 milioni di euro del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 all’aggiornamento del Catalogo regionale dell’offerta formativa e alla formazione professionale di disoccupati, inoccupati e persone inattive residenti in Sicilia. Strategia per riqualificare Il governo Schifani, in linea con la strategia europea per “Un’Europa…