Forbes celebra ancora la Sicilia: è a Pantelleria uno dei Parchi Nazionali più belli d’Italia

di siciliafan.it - 2 anni fa

L’edizione americana di Forbes inserisce l’affascinante Parco Nazionale di Pantelleria te tra i 5 parchi da visitare in Italia: luoghi meravigliosi da esplorare lontano dalle città. Ancora una volta la Sicilia emerge sulla ribalta internazionale, grazie alle bellezze del suo territorio. Pantelleria su Forbes Dalle remote distese del Mediterraneo al confine francese, la celebre…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Forbes celebra ancora la Sicilia: è a Pantelleria uno dei Parchi Nazionali più belli d’Italia è apparso 2 anni fa sul quotidiano online siciliafan.it».


Ultima Ora

2 minuti fa

C’è un nuovo capitolo nella vicenda delle tensioni interne alla maggioranza. dopo lo scontro fra gli ex Presidente (Raffaele Lombardo e Totò Cuffaro) che BlogSicilia ha raccontato e dopo le accuse agli autonomisti di essere l’anima dei “franchi tiratori”, gli stessi autonomisti tornano al centro della polemica. A tirarli in ballo, stavolta, una ricostruzione…

31 minuti fa

Superato il dato ufficiale degli abbonati della scorsa stagione che era pari a 13.680, quest’anno al 26 luglio i tifosi che hanno sottoscritto l’abbonamento sono 13.843. L’annuncio del club rosanero è stato dato tramite un video simpatico con Jacopo Segre e Antonio Palumbo, neo acquisto presentato oggi in conferenza stampa. L’articolo Palermo, battuto il…

33 minuti fa

Si è conclusa con sorrisi, applausi e sfottò amichevoli la seduta pomeridiana del Palermo nel quattordicesimo giorno di ritiro a Châtillon. I rosanero hanno aperto il lavoro con il classico torello divisi in due gruppi, mentre Brunori e Palumbo svolgevano un riscaldamento differenziato prima di rientrare gradualmente in gruppo. ]]> La fase centrale dell’allenamento…

53 minuti fa

«Questa settimana la Sicilia è stata interessata da condizioni meteorologiche particolarmente avverse, caratterizzate da temperature estremamente elevate, forti venti e bollettini meteo che hanno evidenziato un’elevata suscettibilità all’innesco e alla propagazione di incendi boschivi e di vegetazione. Tali fattori hanno determinato un significativo incremento degli interventi per incendi su tutto il territorio regionale, con…