Francesco Paolo Di Blasi, un rivoluzionario che amava la Repubblica

di gds.it - 3 ore fa

In piazza Indipendenza, nella facciata dell’immobile sede del Distretto militare, dal 1895 una lapide, ben leggibile, ricorda agli astanti che in quel luogo il 20 maggio 1795 (230 anni fa esatti) Francesco Paolo Di Blasi, «giureconsulto insigne, propugnatore invitto dei diritti dell’Uomo, per accusa di cospirazione repubblicana, cadeva ucciso dal carnefice». Nessun riferimento all’atroce…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Francesco Paolo Di Blasi, un rivoluzionario che amava la Repubblica è apparso 3 ore fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

36 secondi fa

Sono più di mille le realtà sportive amatoriali e associative che, da ogni angolo della Sicilia, hanno confermato anche per quest’anno la loro partecipazione al programma regionale dei voucher sportivi. L’obiettivo resta quello di incentivare la pratica sportiva tra i ragazzi dai 6 ai 16 anni, offrendo un’opportunità concreta di accesso alle attività. L’assessorato…

1 minuto fa

Oggi  i Magazzini sono spazio museale, sperimentale ed espositivo, dove l’arte incontra la storia e la trasforma in linguaggio contemporaneo. A giugno una grande mostra di Corrado Bonomi. La sala a tre navate scrigno di tesori e ricordi tra barche e attrezzi. La Lancia di Donna Franca nella collezione. Entrare in Camparìa Museo dei…

1 minuto fa

Trovare una stanza in affitto costa sempre di più. Secondo l’ultimo report pubblicato dal portale immobiliare idealista, i canoni per una stanza in abitazione condivisa sono aumentati in media dell’11,1% nell’ultimo anno, toccando quota 500 euro al mese a livello nazionale. Il tutto in un contesto in cui l’offerta cresce (22,6%), mentre la domanda…

1 minuto fa

L’avvocato Fabio Repici, legale di Salvatore Borsellino, si oppone all’archiviazione delle indagini, avanzata a febbraio dalla procura di Caltanissetta, sui presunti mandanti esterni nella strage di via D’Amelio. Durante un’udienza, in camera di consiglio, svoltasi a Caltanissetta, Repici ha depositato una memoria difensiva con la quale chiede nuove indagini. La gip Graziella Luparello si…

1 minuto fa

«Il progetto di attivazione del servizio 116/117 che coinvolge 130 lavoratori di Almaviva è in fase avanzata e l’iter potrebbe concludersi entro la fine dell’estate». Lo ha affermato l’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, al termine della riunione convocata per affrontare l’emergenza occupazionale dei dipendenti dei call center e svoltasi stamattina nella Sala“Libero…