Giornata mondiale della libertà di stampa, l’Italia scende di cinque posti in classifica: ecco perché

di palermolive.it - 1 anno fa

Cade oggi, 3 maggio, la Giornata mondiale della libertà di stampa, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sottolineare l’importanza di un’informazione libera e indipendente. Come ogni anno, Repoter Senza Frontiere (RFS) ha stilato la classifica globale dei Paesi in cui l’attività giornalistica è sottoposta a limitazioni o censure: l’Italia si posiziona al…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Giornata mondiale della libertà di stampa, l’Italia scende di cinque posti in classifica: ecco perché è apparso 1 anno fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

35 secondi fa

“Sulla rete ospedaliera siciliana bene ha fatto il ministro Schillaci a rimandare la stessa alla valutazione degli organi tecnici del ministero della Salute e dell’Economia e finanze”. Lo dice Giovanni Iacono, presidente Federsanità Anci Sicilia.La revisione della rete ospedaliera deve essere impostata a dei criteri in grado di poter garantire il miglioramento del vitale…

39 secondi fa

Nel Bresciano, teatro del terzultimo appuntamento del Trofeo Italiano Rally, rientro per il plurititolato portacolori Franco Cunico, su Ford Escort RS Cosworth e in coppia col fido Gigi Pirollo, a 14 anni di distanza dalla sua ultima partecipazione Dai fasti sportivi di un tempo che fu a uno sguardo rivolto sempre al futuro. A…

6 minuti fa

«Basta stigmatizzare Il bullismo come una semplice bravata, una “ragazzata”, perchè il bullismo e’una violenza che lacera, umilia, annienta e che troppo spesso conduce a conseguenze irreparabili come il suicidio di Paolo Mendico, ragazzo meraviglioso che non ha retto alla violenza dei bulli. E’ una forma di violenza che va condannata con ogni mezzo…