Gli invasi sempre più vuoti in Sicilia, anche dopo le ultime piogge

di gds.it - 11 mesi fa

Dopo i danni causati dagli eventi alluvionali registrati il 19 ottobre scorso nell’Isola si sperava che le prime, vere forti piogge d’autunno avessero quantomeno risistemato il deficit idrico delle dighe siciliane, e invece: l’ammanco accumulato nell’anno dell’emergenza siccità non solo non inverte la marcia, ma prosegue imperterrito segnando un ulteriore calo del 4,5% rispetto…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Gli invasi sempre più vuoti in Sicilia, anche dopo le ultime piogge è apparso 11 mesi fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

6 minuti fa

Una prima importante svolta sul caso Italo Belga a Palermo: secondo quanto riportato da La Repubblica Mimmo Genova si sarebbe dimesso da dipendente della società che gestisce la spiaggia di Mondello. La decisione sarebbe stata motivata dall’esigenza di “tutelare la serenità della famiglia” e di “non danneggiare l’immagine dell’azienda”. Il suo nome era finito…

6 minuti fa

L’attaccante finlandese del Palermo, Joel Pohjanpalo, ha parlato ai microfoni di Destination Calcio, raccontando il suo grande inizio di stagione, l’amore per la città e i sogni di promozione con i rosanero. ]]> Sul fronte internazionale, Pohjanpalo resta uno dei punti fermi della nazionale finlandese. «Dopo l’Europeo del 2020, vogliamo fare la storia e…