I paladini della giustizia si ribellano alla mafia: “l’onore dei pupi” in anteprima al “Sicilia Film Fest 2025”

di blogsicilia.it - 2 ore fa

Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Peppino Impastato, Rosario Livatino e Padre Pino Puglisi rivivono in una nuova serie animata firmata Panormos Officina Artistica In un’epoca in cui il coraggio ha bisogno di nuovi linguaggi per arrivare al cuore delle nuove generazioni, a Terrasini, dal 13 al 21 agosto, tra le proiezioni gratuite e gli incontri…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «I paladini della giustizia si ribellano alla mafia: “l’onore dei pupi” in anteprima al “Sicilia Film Fest 2025” è apparso 2 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

3 minuti fa

“I diritti dei detenuti rappresentano un aspetto fondamentale di una società civile e il loro rispetto costituisce una vera e propria battaglia di civiltà”. Così Giovanni Lo Schiavo, responsabile di CISAL Catania, commenta l’esito dell’incontro tenutosi questa mattina con l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Catania, Bruno Brucchieri, in merito all’istituzione della figura…

8 minuti fa

La Guardia di Finanza di Siracusa ha scoperto un complesso sistema di frode fiscale costruito intorno a unasocietà “cartiera” solo formalmente attiva nel settore agricolo, ma in realtà priva di qualunque struttura operativa,personale e mezzi propri, creata esclusivamente con la finalità di emettere fatture false e di accentrare su di essaqualsiasi posizione debitoria verso…

23 minuti fa

È arrivato il momento di smettere di fare finta di nulla. La Sicilia orientale vive una situazione di palese squilibrio e silenziosa marginalizzazione, una realtà che ormai non può più essere archiviata come semplice questione gestionale. Comiso e Catania, due aeroporti, una sola regia: la SAC.Ma chi decide davvero le rotte, gli investimenti, gli interessi?…

23 minuti fa

Un lavoratore AMAP è stato aggredito a Camporeale, nel Palermitano, nel corso di un intervento atto a garantire la distribuzione idrica alle utenze del Comune. Solidarietà da parte dell’Amministratore Unico, Giovanni Sciortino: “Un episodio da condannare con fermezza – ha dichiarato in una nota -. È inaccettabile ogni forma di violenza, ancora di più…