I semafori borbonici sui Monti di Palermo: un antico mezzo di comunicazione

di quotidianodipalermo.it - 12 mesi fa

Monte Gallo, l’imponente massiccio che si erge oltre la punta di Mondello, ospita uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti della città di Palermo. Questa montagna, situata nella Riserva Naturale Orientata Capo Gallo, si estende fino alla Piana di Gallo e offre panorami spettacolari e scorci mozzafiato, ma non è solo la sua…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «I semafori borbonici sui Monti di Palermo: un antico mezzo di comunicazione è apparso 12 mesi fa sul quotidiano online quotidianodipalermo.it».


Ultima Ora

41 minuti fa

È Aurora Guaragno, ventiduenne pugliese e studentessa di farmacia, la vincitrice della 40ª Coppa degli Assi, lo storico concorso internazionale di salto ostacoli che si è concluso oggi al campo La Favorita di Palermo. L’amazzone, in sella allo stallone tedesco Contento 23, ha conquistato il Grand Prix FEI Longines Ranking-Premio Regione Siciliana, prova a…

1 ora fa

Fu messa nero su bianco in un decreto del 2018 della Presidenza della Regione, firmato dall’allora governatore Nello Musumeci e dall’ex assessore alla Sanità Ruggero Razza, il conflitto di interessi che interessava l’ingegnere Mario La Rocca, all’epoca dirigente del dipartimento della pianificazione strategica dell’assessorato alla Sanità. «Accertata la sussistenza di conflitto di interessi» occorre…