Il baby boss 15enne e le incursioni in discoteca tra botte e minacce, “Se non mi fai un cocktail ti sfondo”

di blogsicilia.it - 2 anni fa

Quindici anni e già a capo di una gang che tanto baby poi non era. Tutto, molto, girava intorno a questo ragazzo minorenne cresciuto col mito della malavita: nipote di un boss mafioso, del clan Nizza, della famiglia di cosa nostra “Santapaola – Ercolano”, attualmente detenuto al 41 bis e raggiunto stamane, nell’ambito di…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Il baby boss 15enne e le incursioni in discoteca tra botte e minacce, “Se non mi fai un cocktail ti sfondo” è apparso 2 anni fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

2 minuti fa

L’Università degli Studi di Palermo ha conferito il premio “Artemisia” 2025 ad Antonella Canalotti, fondatrice della Casa del Fanciullo, a Egle Palazzolo, giornalista, e – alla memoria – a Francesca Morvillo, magistrata, nel corso di una cerimonia ospitata nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri. Il riconoscimento, promosso dal Centro “ARTEMISIA” per gli…

21 minuti fa

Il documentario “Olio di Famiglia” che racconta la storia delle cinque generazioni dell’azienda Barbera, che ha festeggiato i 130 anni, sarà proiettato il prossimo 7 luglio alle 21, nell’ambito della rassegna Cinema City che si svolge ai Palazzo dei Normanni (Piazza del Parlamento) a Palermo.  La proiezione sarà preceduta da un breve talk moderato…

27 minuti fa

Oggi, mercoledì 3 luglio, alle ore 17, il Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato ospita la presentazione del libro “La battaglia di Imera” di Adriano Tortora, con introduzione a cura dell’on. Saverio Romano, presidente della Commissione per la Semplificazione. Un evento che va oltre la letteratura e tocca le radici stesse dell’identità siciliana.…

32 minuti fa

Oggi, mercoledì 3 luglio, alle ore 17, il Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato ospita la presentazione del libro “La battaglia di Imera” di Adriano Tortora, con introduzione a cura dell’on. Saverio Romano, presidente della Commissione per la Semplificazione. Un evento che va oltre la letteratura e tocca le radici stesse dell’identità siciliana.…