Il caso delle spese all’Izs, le precisazioni di Di Gaudio: “Tutti i costi sono legati a missioni istituzionali”

di palermotoday.it - 7 ore fa

Francesca Di Gaudio, direttrice generale dell’Istituto zooprofilattico di Sicilia, risponde nel merito delle spese fatte con la carta di credito aziendale. Dossier, la sezione di inchieste e approfondimenti di PalermoToday, l’aveva contattata per ricevere chiarimenti, inserendo nell’inchiesta la…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Il caso delle spese all’Izs, le precisazioni di Di Gaudio: “Tutti i costi sono legati a missioni istituzionali” è apparso 7 ore fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

3 minuti fa

Il tema delle giornate lavorative per i forestali siciliani, in particolare per il comparto antincendio, torna al centro del dibattito politico e sindacale. A rilanciarlo è stato l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, che conferma l’urgenza di un intervento concreto. “Lavoriamo per trovare le risorse” L’assessore Savarino ha così dichiarato in proposito:…

3 minuti fa

Una nuova spinta allo sviluppo sostenibile della pesca siciliana arriva grazie alla rimodulazione delle risorse del Pn Feampa 2021-2027. Il dipartimento regionale della Pesca mediterranea ha ottenuto l’ok dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) per rivedere la distribuzione dei fondi, garantendo così un intervento più equo lungo tutta la costa…

3 minuti fa

Secondo un’analisi di confronto del gruppo Tecnocasa, la casa conviene acquistarla, fatta eccezione per Firenze, Milano e Bari. L’ufficio studi del gruppo Tecnocasa ha messo a confronto la rata del mutuo e i canoni di locazione nelle grandi città italiane. Si sono considerati i prezzi, i tassi medi, un mutuo a copertura dell’80% del…

3 minuti fa

Un nuovo avviso da 4,6 milioni di euro per la realizzazione di laghetti aziendali destinati all’accumulo di acqua a uso irriguo o zootecnico. È quanto prevede il bando pubblicato dall’assessorato regionale all’Agricoltura, nell’ambito del Piano operativo complementare (POC) 2014-2020. L’obiettivo: offrire un sostegno concreto alle imprese agricole siciliane colpite dalla crisi idrica e garantire…