Il Palermo contro il Bari cala tris e poker: il Barbera è tornato un fortino

di Redazione - 1 anno fa

C’era una volta un tempo in cui il Renzo Barbera era un vero e proprio fortino quasi inespugnabile, e forse c’è ancora. Se tre indizi fanno una prova, infatti, quattro successi casalinghi consecutivi possono considerarsi quasi una certezza di ritrovata continuità per un Palermo che finalmente torna a vincere senza subire reti dopo quasi tre mesi.

Un percorso, parola tanto cara a mister Corini, che adesso appare finalmente viaggiare nella giusta direzione anche grazie agli innesti provenienti dal mercato di gennaio. Convincente al riguardo l’esordio di Diakitè, anche se a brillare in una fredda serata di inizio febbraio è stato soprattutto un superbo Filippo Ranocchia, centrocampista che oltre ad un’eccellente visione di gioco ha dimostrato anche di possedere un ottimo feeling con la porta avversaria, trafitta per la prima volta proprio da una sua stoccata dall’interno dell’area di rigore.

Il reparto mediano, inoltre, può vantare anche un’ulteriore conferma non da poco che porta il nome di Jacopo Segre. Suo il gol che stende definitivamente il Bari, per numeri che iniziano a diventare da record. Il “dottore”, da quando ha conseguito la laurea, dimostra di sapere usare la testa meglio di chiunque altro: sette i gol in stagione, di cui sei arrivati grazie a zuccate secche e perentorie. In mezzo anche un altro colpo di testa, quello di Ceccaroni, utile per i rosanero a stabilire una condizione di tranquillità che appariva parzialmente in discussione dopo un paio di sfuriate offensive degli ospiti.

PALERMO, IL “PERCORSO” VERSO LA SERIE A CONTINUA

Una menzione particolare, infine, va al palermitano purosangue Checco Di Mariano, spesso vittima di critiche forse troppo aspre a cui ha risposto con lavoro, impegno ma soprattutto qualità: dopo l’assist per il pareggio di Segre a Cremona è di nuovo il suo mirino che pennella due cross d’autore per altrettante reti decisive ai fini del risultato.

Il Palermo sorride, ritrova serenità e spicca il volo verso le zone più calde della classifica, in attesa che si disputino le altre partite. La serie A adesso non appare più una chimera, a patto che il percorso, eh si ancora lui, prosegua in linea retta senza intoppi o preoccupanti fasi alterne. Archiviato il 3-0 al Bari la testa va ora alla Feralpisalò, all’andata battuta al Barbera con identico punteggio. Che sia o no un buon segno lo scopriremo solo vivendo, e chissà, continuando a gioire per i colori rosanero.

Per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda il Palermo Calcio mettete like alla pagina “Rosanero TV” cliccando al link: https://www.facebook.com/rosanerotv

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Il Palermo contro il Bari cala tris e poker: il Barbera è tornato un fortino è apparso 1 anno fa sul quotidiano online Redazione».


Ultima Ora

4 minuti fa

Boom di domande per le misure del Psp-Piano strategico nazionale della Pac (Politica agricola comune) a sostegno del comparto agricolo siciliano. Sono 1.696 le istanze accettate dal Sian (Sistema informativo agricolo nazionale) per la misura “Insediamento giovani agricoltori”. La misura ha una dotazione finanziaria di 78 milioni di euro. che rischia di non bastare…

4 minuti fa

Incidente grave nel pomeriggio di ieri, mercoledì 2 luglio sulla strada statale 624 Palermo-Sciacca, a Roccamena. Nello scontro frontale tra due auto, una Jeep Compass e un’Audi A6, un ragazzo di 27 anni che si trovava alla guida del primo veicolo, è rimasto ferito rimanendo incastrato tra le lamiere. Per questo motivo si è…

10 minuti fa

Ogni giorno perdiamo pezzi di futuro. Vedere i nostri ragazzi cadere nelle trappole delle dipendenze è un dolore che non possiamo più ignorare. La provincia di Trapani, come tante altre in Sicilia, sta vivendo un’emergenza silenziosa ma devastante: giovani di 14 anni che si avvicinano alle droghe e all’alcool, un aumento drammatico delle segnalazioni…