Il parcheggio nell’area di Villa Deliella non si farà: avviato il procedimento di annullamento del nulla osta

di palermotoday.it - 5 ore fa

È stato formalmente avviato il procedimento di annullamento del nulla osta rilasciato dal Suap per l’utilizzo provvisorio a parcheggio dell’area di piazza Francesco Crispi, luogo simbolico dove un tempo sorgeva Villa Deliella, edificio liberty abbattuto nel 1959 durante il Sacco di Palermo. Lo ha…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Il parcheggio nell’area di Villa Deliella non si farà: avviato il procedimento di annullamento del nulla osta è apparso 5 ore fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

25 minuti fa

Non tutti sanno come si conservano le uova in frigo, esiste una posizione precisa e corretta dove collocarle Le uova sono uno degli alimenti più presenti nelle cucine di tutto il mondo. Versatili, economiche e nutrienti, rappresentano una base ideale per innumerevoli ricette. Tuttavia, sebbene sia comune conservarle in frigorifero, pochi prestano attenzione al…

25 minuti fa

Si è tenuta oggi nel capoluogo siciliano l’Assemblea dei soci fondatori dell’Ente Bilaterale Regionale per la Formazione Professionale in Sicilia (EBiRFoP Sicilia). L’Assemblea ha eletto all’unanimità i vertici che guideranno la nuova realtà: Joseph Zambito assumerà la carica di Presidente regionale in rappresentanza delle associazioni datoriali, mentre Ninni Panzica, esponente della UIL Scuola Sicilia,…

2 ore fa

di Danilo SILVESTRI Ragusa, 4 maggio 2025 – Si è conclusa con le tre prove disputate nella giornata di sabato la terza provadel Trofeo del Comitato Optimist della VII Zona FIV, organizzata con passione e competenza dal Circolo Velico Kaucana. Oltre sessanta giovani timonieri, provenienti da tutta la Sicilia, si sono sfidati tra le boe, approfittando delle…

2 ore fa

I Bronzi di Riace furono trovati al largo di Brucoli e poi lasciati nei fondali calabresi? Un’ipotesi suggestiva emersa in un’inchiesta giornalistica andata in onda su Rai 1, nella trasmissione Speciale Tg1, in cui emerge il coinvolgimento dell’archeomafia composta da boss siciliani, calabrese ed un gruppo di trafficanti con collegamenti in Italia ed in America. […]