Il pizzino nascosto in una sedia e la cattura di Messina Denaro: così è stato tradito dalla sorella

di palermotoday.it - 3 anni fa

E’ da un pizzino, nascosto nella gamba di una sedia, che si è arrivati alla cattura, lo scorso 16 gennaio, dell’ultimo dei Corleonesi, Matteo Messina Denaro. E quel pizzino, sul quale sarebbero state annotate la condizioni di salute del boss e l’evoluzione della sua malattia, è stato ritrovato dai carabinieri del Ros proprio in casa, a Castelvetrano,…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Il pizzino nascosto in una sedia e la cattura di Messina Denaro: così è stato tradito dalla sorella è apparso 3 anni fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

6 minuti fa

“Maria oggi: Madre delle Madri” è il titolo della collettiva che vede alla direzione artistica Aurelia Canè, in programma a Palermo dal 25 ottobre, data dell’inaugurazione, fino al prossimo 7 novembre. Protagonisti della mostra, gli artisti del Gruppo Colorato, che espongono le loro opere nella Cripta della Chiesa di San Giuseppe dei Padri Teatini…

6 minuti fa

“Maria oggi: Madre delle Madri” è il titolo della collettiva che vede alla direzione artistica Aurelia Canè, in programma a Palermo dal 25 ottobre, data dell’inaugurazione, fino al prossimo 7 novembre. Protagonisti della mostra, gli artisti del Gruppo Colorato, che espongono le loro opere nella Cripta della Chiesa di San Giuseppe dei Padri Teatini…

11 minuti fa

“Ri-velazioni” è il titolo della mostra antologica dell’artista palermitana Claudia Oliveri, in programma dal 26 ottobre al 9 novembre al Polo Museale in corso Umberto I a Ciminna. L’esposizione, a cura di Vito Mauro e Massimiliano Reggiani, è stata inaugurata sabato 25 ottobre. Un’occasione imperdibile per approfondire la poetica di Claudia Oliveri, artista elegante…

11 minuti fa

La parlamentare regionale M5s, che è anche componente della commissione Antimafia all’Ars, interviene sulle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal dirigente della Questura di Catania, Antonio Ciavola. “Come fosse reddito di cittadinanza. Ma al posto del sussidio dello Stato ci sono i soldi che la criminalità offre a famiglie in condizioni economiche disperate in cambio…