«Il primo sbarco», alla Fondazione Federico II il docufilm di Sant’Egidio

di gds.it - 3 ore fa

Era il 10 agosto 2013 quando sul litorale playa di Catania si incagliò una nave proveniente dall’Egitto. Da quella giornata si aprì una stagione si sbarchi e accoglienza che vide un sano protagonismo della Sicilia, una miscela di energie istituzionali e della società civile che il docufilm racconta. E così, domani, mercoledì 28 maggio…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: ««Il primo sbarco», alla Fondazione Federico II il docufilm di Sant’Egidio è apparso 3 ore fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

19 minuti fa

Era il 2011 e l’avvocato Carla Garofalo apriva la sua casa a un particolare esperimento di house-community, mostre e incontri immersi nella società civile. Intitolata al figlio scomparso della penalista, Flavio Beninati, Di maggio in maggio domani alle 18 riparte in via Quintino Sella 35, con la presentazione del libro Di quel che c’è,…

19 minuti fa

Il questore di Palermo ha sospeso per 7 giorni, a far data dallo scorso 26 maggio, la licenza per somministrazione di alimenti e bevande intestata al titolare di un esercizio pubblico di gelateria del quartiere di Partanna Mondello. L’esercizio resterà quindi chiuso per l’intera durata della sospensione. Il provvedimento è stato notificato da polizia…

19 minuti fa

Prosegue l’attività di potenziamento della dotazione ospedaliera avviata dalla direzione strategica dell’ospedale Villa Sofia-Cervello a Palermo con l’attivazione di 2 nuovi posti letto, più due da attivare in emergenza, dedicati alla Terapia intensiva post operatoria (Tipo), nell’Uoc Anestesia e Rianimazione 1 dell’ospedale Villa Sofia, diretta da Letterio Curatola. L’attivazione dei nuovi posti letto, che…