Il Quartiere Littorio e la “città giardino”: la Palermo degli anni trenta

di palermolive.it - 3 anni fa

Il Quartiere Littorio sorge a Palermo nell’area compresa tra viale della Libertà, le vie Giorgio Boris Giuliano, Bainsizza, Principe di Paternò e vicolo Pandolfini. Progettato nel 1927 dagli architetti Giovan Battista Santangelo e Luigi Epifanio, era nato all’insegna della filosofia della “città giardino” dell’urbanista inglese Ebenez Howard. Nel 1943, assunse la denominazione di Quartiere…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Il Quartiere Littorio e la “città giardino”: la Palermo degli anni trenta è apparso 3 anni fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

10 minuti fa

Dopo il grande successo dei concerti in Sicilia, dove lo spettacolo era approdato per la prima volta questa estate, e nel resto d’Italia, ed aver toccato il cuore di migliaia di persone, il tour di Voglio Vederti Danzare, straordinaria produzione musicale dedicata a Franco Battiato, indiscusso Maestro simbolo della musica contemporanea, torna in Sicilia con tre…