Il ritorno del Palermo tra le big: quando è stata l’ultima stagione in Serie A?

di mondopalermo.it - 5 ore fa

Il Palermo è una delle squadre più rappresentative del calcio italiano, capace di accendere il cuore i tifosi con stagioni indimenticabili in Serie A. Il club avrebbe le carte in regola per entusiasmare ancora, tuttavia manca da troppo tempo all’appello nel campionato più prestigioso d’Italia.

Dopo anni difficili, però, i rosanero guardano di nuovo con fiducia al futuro, con l’obiettivo di tornare stabilmente nel massimo campionato.

Le ultime apparizioni dei rosanero in Serie A

Oggi la piazza sogna di rivivere quelle emozioni e gli investimenti di calciomercato recenti fanno ben prospettare per il futuro. Per quanto riguarda le scommesse sportive online i rosanero, come avevamo già anticipato, sono i favoriti per la promozione in A. Con una quota antepost intorno a 2.75 per la stagione 2025/26, il Palermo è visto come la squadra più attrezzata della Serie B, davanti a Venezia (4.5), Monza ed Empoli (7).

L’ultima stagione in Serie A del Palermo risale al campionato 2016/17, un’annata amara conclusa con la retrocessione. La squadra chiuse al penultimo posto con 26 punti, davanti solo al Pescara.

Fu l’inizio di un periodo complicato, fatto di difficoltà societarie e successive vicissitudini che portarono i rosanero anche in Serie D. Prima di quell’ultima esperienza, però, il Palermo aveva vissuto anni di grande splendore: dalla stagione 2004/05, con il ritorno in Serie A dopo oltre trent’anni, fino alle annate europee con Guidolin e Colantuono, per arrivare ai picchi raggiunti con Delio Rossi in panchina.

Gli ottavi di finale di Coppa UEFA 2005/06, le qualificazioni Champions sfiorate e la finale di Coppa Italia 2011 contro l’Inter restano momenti impressi nella memoria dei tifosi.

Ambizioni dei rosanero e scommesse sportive online

Il mondo del calcio non si limita solo al campo: i numeri e le statistiche legati ai siti scommesse stranieri (che talvolta offrono quote più interessanti) sono un fattore di grande interesse per tifosi e appassionati.

Le quote offrono una fotografia delle ambizioni delle squadre e rispecchiano il grado di fiducia che operatori e pubblico nutrono verso determinati club. Nel caso del Palermo, dunque, i bookmaker confermano una netta sensazione di superiorità tecnica e progettuale rispetto a gran parte delle concorrenti della Serie B.

I numeri dei bookies, quindi, dicono che i rosanero hanno tutti i presupposti per recitare un ruolo da protagonisti, ma al tempo stesso mostrano come la Serie B resti un campionato insidioso, dove nulla può essere dato per scontato.

Le stagioni d’oro dei rosanero

Il periodo d’oro del Palermo si colloca tra il 2004 e il 2013. In questi anni la squadra ha consolidato la propria permanenza in Serie A e ha regalato spettacolo grazie a campioni poi affermatisi a livello mondiale: Toni, Cavani, Dybala, Pastore e Barzagli sono solo alcuni dei nomi che hanno vestito la maglia rosanero. Memorabile la stagione 2009/10, quando il Palermo di Delio Rossi chiuse quinto con 65 punti, conquistando l’Europa League.

L’anno successivo arrivò la finale di Coppa Italia persa 3-1 contro l’Inter, che consacrò il club come una delle realtà più interessanti del panorama italiano. Proprio in quegli anni il Barbera si trasformò in una bolgia in grado di trascinare la squadra e mettere pressione a qualsiasi avversario.

Tutte le stagioni del Palermo in Serie A

Il Palermo ha preso parte alla Serie A a girone unico per 29 stagioni. La prima apparizione risale al 1932/33 ma la permanenza fu breve. I rosanero alternarono presenze nella massima serie e retrocessioni fino agli anni ’60.

  • Anni ’50 e ’60: il Palermo visse un periodo di discreta continuità, riuscendo a giocare 8 stagioni consecutive tra il 1956 e il 1963.
  • Anni ’70 e ’80: il club visse soprattutto in Serie B, con sporadiche apparizioni in A.
  • 1990/91: ritorno in Serie A dopo anni difficili ma con retrocessione immediata.
  • 2004/05: il vero punto di svolta. Dopo 31 anni di assenza, il Palermo di Maurizio Zamparini e Francesco Guidolin conquistò un brillante sesto posto, centrando la qualificazione alla Coppa UEFA.
  • 2005-2013: il periodo d’oro, con 9 stagioni consecutive in Serie A. Miglior piazzamento con il quinto posto nel 2009/10.
  • 2013/14: retrocessione in B ma immediato ritorno l’anno successivo.
  • 2014-2017: gli ultimi anni in A, culminati con la retrocessione del 2016/17.

Complessivamente il miglior risultato in assoluto del Palermo in Serie A resta il quinto posto del 2009/10, mentre tra i ricordi più amari ci sono le retrocessioni arrivate (talvolta) nonostante rose competitive.

L’attesa per un nuovo ciclo vincente

I tifosi palermitani aspettano con ansia un ritorno ai fasti del passato. La proprietà e la dirigenza hanno investito su giocatori di qualità e su un progetto tecnico solido, mirato alla crescita sostenibile.

Le premesse ci sono tutte: squadra competitiva, allenatore ambizioso e una città pronta a spingere la squadra verso l’obiettivo.

Le quote confermano l’ottimismo ma sarà il campo a dire l’ultima parola. Se il Palermo dovesse centrare la promozione, si aprirebbe un nuovo capitolo nella storia del club, con la voglia di tornare protagonista anche in Serie A. Una nuova pagina che i tifosi non vedono l’ora di scrivere, con la speranza di rivedere presto il Barbera illuminarsi per un match di campionato di Serie A.

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Il ritorno del Palermo tra le big: quando è stata l’ultima stagione in Serie A? è apparso 5 ore fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

8 minuti fa

Per Myriam Sylla, stella azzurra della pallavolo, c’è chi sogna la cittadinanza onoraria nella città di Palermo. A proporlo sono i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Concetta Amella, Giuseppe Miceli e Antonino Randazzo. “Abbiamo chiesto al sindaco Lagalla – scrivono in una nota – di avviare l’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria…

13 minuti fa

Il Palermo, tramite una nota ufficiale sul proprio sito, ha annunciato che mercoledì 10 settembre alle ore 14.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione di Samuel Giovane. L’incontro con i media avrà luogo presso il Palermo CFA, centro sportivo del club rosanero. ]]> Continue Reading

33 minuti fa

“I sottoscritti consiglieri comunali chiedono ufficialmente al sindaco Lagalla di avviare l’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria a Myriam Sylla, campionessa olimpica e del mondo di pallavolo, nata proprio nel capoluogo siciliano”. Lo dichiarano i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Concetta Amella, Giuseppe Miceli e Antonino Randazzo. “Myriam Sylla è oggi una delle […]

47 minuti fa

Dal 13 al 28 settembre 2025, Catania e Messina ospitano la quinta edizione del Bellini International Context, la rassegna culturale dedicata al grande compositore catanese. Promosso e organizzato dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, il festival offre un cartellone ricco di concerti lirico-sinfonici, recital, danza, teatro musicale, incontri e…