«Chiarimenti documentati su tipologia, dimensionamento e finanziamento degli impianti di termovalorizzazione, anche in rapporto con il previsto ampliamento delle discariche e i nuovi impianti pubblici per la gestione dei rifiuti». A richiederlo la Sezione di controllo dela Corte dei conti per la Regione siciliana, nella delibera di approvazione delle bozze di referto, per il…
di quotidianodipalermo.it - 8 mesi fa
Palermo, città di una bellezza struggente e contraddittoria, porta ancora le cicatrici di un passato turbolento. Tra gli anni ’50 e ’60, un’ondata di speculazione edilizia senza precedenti, tristemente nota come il “Sacco di Palermo“, trasformò per sempre il volto della città. Sotto lo slogan ipocrita di “Palermo è bella, facciamola più bella”, promosso…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Il Sacco di Palermo: una ferita ancora aperta: speculazione scambiata per modernità è apparso 8 mesi fa sul quotidiano online quotidianodipalermo.it».
Condividi su