Il silenzio della memoria diventa il pomo della discordia, vergogna e indignazione per dieci minuti di anticipo

di blogsicilia.it - 5 ore fa

Vergogna, indignazione e perfino sfregio alla memoria e torto a Giovanni Falcone. Dieci minuti di anticipo nell’esecuzione del “silenzio fuori ordinanza” che chiude le manifestazioni ufficiali in ricordo della strage di Capaci hanno fatto scoppiare la polemica. Una polemica che, fino alla fine, era stata accuratamente evitata fra la Fondazione Falcone, organizzatrice delle manifestazioni ufficiali, e il cartello degli…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Il silenzio della memoria diventa il pomo della discordia, vergogna e indignazione per dieci minuti di anticipo è apparso 5 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

19 minuti fa

Tra le iniziative più attese dell’edizione 2025 di Panormus / La Scuola adotta la Città, spicca il progetto “Mediterraneamente: Lo Zecchino a Palermo”, promosso dalla Direzione Didattica Statale “Nicolò Garzilli”. Un’occasione unica che fonde la magia della lettura con la gioia del canto, pensata per avvicinare i più piccoli alla cultura siciliana in modo…

24 minuti fa

“Noi Moderati si rafforza nel territorio e la grande partecipazione ai congressi provinciali del partito testimoniano la validità del nostro progetto politico di Centro”. A dirlo sono Saverio Romano e Massimo Dell’Utri a margine del congresso provinciale di Messina del partito centrista. Il congresso di Messina “Ringraziamo tutti coloro i quali stamane hanno partecipato…

28 minuti fa

Fra le tante discariche a cielo aperto che costellano la città una delle più estese e quella che riempie l’intera via Ugo la Malfa. Centinaia se non migliaia di bottiglie di vetro o plastica, lattine, cartoni,sacchi pieni di immondizia, parti di automobili e tanto altro riempiono entrambi i…