Arriva dagli immobili una boccata d’aria per le travagliate casse dei Comuni italiani. Nel 2024 il gettito dell’Imu ha raggiunto i 16,9 miliardi di euro, il livello più alto registrato nell’ultimo quinquennio. Di questi, quasi 15 e mezzo sono stati incassati attraverso la riscossione ordinaria mentre il resto è frutto delle attività per il…
di gds.it - 3 anni fa
La legge di Bilancio 2023 ha apportato alcune modifiche all’Isee per renderlo più facile. Da quest’anno arriva infatti la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) precompilata che diventerà prioritaria per il calcolo dell’indicatore economico. Isee a cosa serve L’Isee è l’indicatore che serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari che intendono richiedere una…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Isee, arriva la dichiarazione sostitutiva unica precompilata: cosa cambia nel 2023 è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».
Condividi su