“La luna di Kiev”, una poesia per parlare in un progetto pomeridiano della guerra russo-ucraina

di palermotoday.it - 3 anni fa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday La poesia “La luna di Kiev” di Gianni Rodari, tratta dalla raccolta “Filastrocche in cielo e in terra” (Einaudi, 1960), è diventata, all’Istituto Renato Guttuso di Carini, presieduto magistralmente dal dirigente scolastico…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «“La luna di Kiev”, una poesia per parlare in un progetto pomeridiano della guerra russo-ucraina è apparso 3 anni fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

17 minuti fa

«Quando si affrontano le criticità e si cerca di comprendere come procedere per il futuro non bisogna mai dimenticare il passato da cui si proviene». Ad affermarlo è Gabriele Albergoni, Presidente dell’Ente Bilaterale Nazionale della Formazione Professionale e del CENFOP Sicilia, che ricorda come la formazione professionale in Sicilia abbia avuto origine con la…

19 minuti fa

Dal ’70 al ’78 padre Pino Puglisi fu parroco a Godrano, un paesino di montagna in provincia di Palermo, scosso da una faida che aveva causato diversi omicidi e con le famiglie divise da profondi rancori. In questo clima gelido, e non solo per l’altitudine, il sacerdote ebbe una profonda crisi di scoraggiamento. Ma…