La bufera politica scaturita dall’indagine sui presunti appalti truccati in Sicilia non esime il Comune di Palermo. C’è anche un candidato (non eletto) al Comune fra le intercettazioni iniziate nel m2022 durante la campagna elettorale per Palazzo delle aquile che ha preceduto quella per Palazzo d’Orleans. Ci sono anche discorsi su opere che riguardano…
di gds.it - 3 anni fa
La sera del 9 gennaio 1693 un forte terremoto, di magnitudo 6.2, colpì la Sicilia sud-orientale provocando danni gravissimi ad Augusta, Melilli, Floridia, Avola e Noto, e danni seri in diverse località delle attuali province di Catania, Siracusa e Ragusa.La scossa fu seguita nelle ore successive da numerose repliche fin quando, alle ore 13.30…
Disclaimer - Il post dal titolo: «La Sicilia orientale distrutta 330 anni fa da un sisma devastante: così nacque il Barocco è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».
Condividi su