Ex assessore della Regione Siciliana, scrivo su vari quotidiani. Laureato in economia e commercio Tutti i post Quando a Palermo, non spesso, piove puntualmente la citta si allaga. Sembra che non abbiamo un sistema fognario, che tenga sotto il livello percepito le acque reflue. Una volta, metaforicamente, la fognatura, con tanto di depurazione e…
di gds.it - 12 mesi fa
La strage di uomini, donne e ragazzi fu eseguita, con ferocia inaudita e nell’arco di pochi istanti, nella tarda mattinata di giovedì 19 ottobre 1944, in via Maqueda, davanti Palazzo Comitini allora sede della Prefettura e dell’Alto Commissariato della Sicilia. Una folla spontanea di manifestanti, non meno di tremila, senza armi e disperata, giunse…
Disclaimer - Il post dal titolo: «La strage per il pane a Palermo e 80 anni di silenzio è apparso 12 mesi fa sul quotidiano online gds.it».
Condividi su