La terza volta di Lula in Brasile, vince le elezioni ma Bolsonaro non cede

di gds.it - 3 anni fa

Dopo il cancro, dopo il carcere (nel 2017 condannato, nel 2019 fuori), dopo due mandati (dal 2003 al 2011), Luiz Inàcio Lula da Silva, 77 anni, centra un traguardo storico, la terza elezione a presidente del Brasile. Una ‘resurrezionè, con una promessa, l’unità del paese. L’ex sindacalista, l’uomo che ha puntato tutto, nelle sue…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «La terza volta di Lula in Brasile, vince le elezioni ma Bolsonaro non cede è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

1 minuto fa

«Promuovere percorsi di formazione professionale all’interno delle carceri è il segno inequivocabile dell’attenzione delle Istituzioni per le condizioni di vita dei detenuti. Per questo, desideroringraziare il ministro Nordio per l’intervento concreto e lungimirante che ha realizzato per la Sicilia e che rappresenta un passo importante verso un sistema penitenziario realmente rieducativo, capace di offrire…

1 minuto fa

L’Amministratore Delegato di Gesap, Gianfranco Battisti, insieme al Presidente Salvatore Burrafato, ha presentato oggi, nel corso di un incontro con i dipendenti e le principali sigle sindacali, le linee strategiche per lo sviluppo dell’hub aeroportuale “Falcone Borsellino” di Palermo. L’appuntamento ha rappresentato un passaggio decisivo per il rilancio dello scalo, poiché le linee illustrate…

13 minuti fa

PALERMO 17 LUGLIO 2025 – Un mix di talento emergente, ritorni illustri e orgoglio locale, con l’unico comune denominatore della bandiera italiana. Si tinge d’azzurro la 36^ edizione dei Palermo Ladies Open, grazie alle Wild Card ufficializzate questa mattina dal presidente del Country Time club, Giorgio Cammarata, e dal direttore del torneo, Oliviero Palma.…

13 minuti fa

Confcommercio Sicilia accoglie con grande favore l’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, del nuovo regime di fiscalità di sviluppo per la Sicilia che consente all’Isola – prima regione in Italia – di applicare politiche fiscali attrattive per investitori stranieri, pensionati non residenti, imprenditori e cittadini europei ed extraeuropei. Una svolta epocale che, se…