La truffa del lavoro online e dei like pagati, segnalazioni anche in Sicilia, ecco come non cascarci

di blogsicilia.it - 12 mesi fa

]]> Sono già una decina le denunce raccolte tra settembre e ottobre dagli uomini della locale Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale di quella che è vista come una nuova metodologia di truffa online: l’offerta di lavoro da svolgersi proprio online! Le promesse false Promesse di facili guadagni ottenibili attraverso banalissimi…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «La truffa del lavoro online e dei like pagati, segnalazioni anche in Sicilia, ecco come non cascarci è apparso 12 mesi fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

24 minuti fa

Fu messa nero su bianco in un decreto del 2018 della Presidenza della Regione, firmato dall’allora governatore Nello Musumeci e dall’ex assessore alla Sanità Ruggero Razza, il conflitto di interessi che interessava l’ingegnere Mario La Rocca, all’epoca dirigente del dipartimento della pianificazione strategica dell’assessorato alla Sanità. «Accertata la sussistenza di conflitto di interessi» occorre…