Le cantinette vino eco-friendly sono sempre più popolari nel 2024

di mondopalermo.it - 1 anno fa

L’ambito della sostenibilità sta abbracciando sempre più campi diversi. Tutto ciò che è reputato inquinante o troppo energivoro deve essere rivisitato al fine di presentare prodotti che siano più in linea con i tempi. Non è più possibile tralasciare questo fattore e anche i consumatori sono più attenti, scegliendo dispositivi, per esempio, che siano quanto più “eco-friendly” possibile. Con questo termine, per chi non lo sapesse, si fa riferimento a tutto ciò che ha un’impronta fossile poco incisiva, migliorando le prospettive future dell’intero pianeta.

Il trend ha abbracciato anche le cantinette per vino, che non sono più un elettrodomestico per pochi fortunati, ma sono sempre più popolari e iniziano a entrare nelle case di molti appassionati della bevanda. I motivi per cui questi “frigoriferi”, anche se chiamarli tali è errato, non sono più di nicchia, è che il loro prezzo è divenuto alla portata di tutti e ci sono tanti modelli diversi per le esigenze più disparate.

Ciò che è importante notare in questo caso, però, è che sono tutti costruiti tenendo in mente alcuni elementi fondamentali per ridurre i consumi. Pertanto si opta per materiali ecosostenibili, tecnologie innovative, riduzione dei consumi e così via. D’altronde, i governi mondiali stanno spingendo molto anche sulle filiere produttive, al fine di spronare i produttori a innovare e presentare ai consumatori delle scelte sostenibili.

Per esempio, la maggior parte di queste cantinette vino eco-friendly, sono realizzate tenendo conto di sistemi di refrigerazione avanzati. Un tempo si usavano principalmente gas refrigeranti che possono risultare molto inquinanti. Oggi invece si sfruttano leggi termodinamiche come l’effetto Peltier.

Controllo smart e attenzione ai dettagli

Non bisogna pensare, però, che queste scelte producano dispositivi meno efficienti. Anzi, è esattamente l’opposto. Per esempio esistono le cantinette vino con doppia zona di refrigerazione. Questo consente di avere due scompartimenti con temperature diverse, permettendo di ospitare sia vini bianchi sia vini rossi all’interno della stessa cantinetta. E il bello è che questa attenzione non comporta un surplus di consumo energetico.

Inoltre, grazie agli ottimi materiali con cui sono realizzate, permettono di proteggere al meglio anche il vino. Basti pensare a uno degli effetti che le bottiglie subiscono in casa quando non conservate adeguatamente: l’esposizione ai raggi solari. Le bottiglie di vino sono generalmente più scure per evitare che i raggi UV apportino troppi danni. Nelle moderne cantinette vino, invece, si usa un vetro appositamente realizzato per proteggere dai raggi UV. Pur essendo trasparente, quindi, il vino non ne risentirà.

La possibilità di creare delle cantinette vino che abbiano a cuore anche il destino del pianeta intero è un modo di prendere la questione sul serio. Aiutando anche i consumatori a orientarsi sul mercato, scegliendo solo i prodotti più eco-sostenibili. Al netto dei consumi, che sono sicuramente inferiori, è bene anche sapere che si sta facendo qualcosa per evitare effetti negativi sul pianeta. In ultima analisi potremmo definirlo un approccio più responsabile sia al consumo di vino, sia alla sua conservazione.

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Le cantinette vino eco-friendly sono sempre più popolari nel 2024 è apparso 1 anno fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

57 minuti fa

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo, nell’ambito dei lavori di “Restauro, risanamento conservativo, recupero funzionale e strutturale del ponte sul fiume Oreto lungo l’omonima via”, ha emanato un’ordinanza di limitazione temporanea della circolazione veicolare e pedonale in via Oreto, lungo il ponte. Il provvedimento istituisce la seguente regolamentazione della circolazione veicolare/pedonale,…

1 ora fa

A Palermo sarà un week end instabile con il ritorno del brutto tempo. La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido fino alle 24 di domani, venerdì 7 novembre. Nel capoluogo è prevista allerta gialla. “Dalle prime ore del mattino – come si legge nel bollettino – e […]