Le società partecipate spesso in precario «equilibrio»

di gds.it - 11 mesi fa

La costituzione e l’utilizzo di società di diritto privato da parte degli enti locali rappresenta una modalità di erogazione dei servizi d’interesse generale alternativa rispetto al ricorso al mercato degli operatori privati e/o alla cd. autoproduzione; scelte queste ultime tutte possibili e lecite se dotate di razionalità in termini di costi-benefici per la collettività…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Le società partecipate spesso in precario «equilibrio» è apparso 11 mesi fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

8 ore fa

Contributi alla formazione nell’autotrasporto, via alle domande: ecco chi può partecipare e le tipologie di interventi ammissibili Da ottobre 2025 le imprese italiane di autotrasporto merci possono presentare le domande per ottenere contributi destinati alla formazione professionale. Il Ministero dei Trasporti, con il Decreto del 4 agosto 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 226…