Lino Celesia ucciso dopo una lite in discoteca a Palermo, condannato l’omicida minorenne

di palermolive.it - 11 mesi fa

Condanna a 12 anni di carcere per il minorenne, da poco diventato maggiorenne, autore dell’omicidio di Lino Celesia, ex calciatore di 22 anni avvenuto all’uscita della discoteca Notr3 a Palermo il 20 dicembre 2023. Questa la decisione del gup del Tribunale dei Minorenni di Palermo, Antonella Pardo.

Il processo si tenuto col rito abbreviato. Il giovane omicida in aula ha detto di essersi pentito del suo gesto. La richiesta della procuratrice per i minorenni, Claudia Caramanna, era 18 anni di carcere.

Il giovane è stato condannato per omicidio volontario aggravato dai futili motivi e detenzione illegale di arma di arma. A luglio anche il fratello era stato condannato, a 4 anni e 8 mesi di reclusione, per detenzione illegale di arma. Infatti sarebbe stato il 23enne a portare la pistola con la quale poi venne ucciso Celesia. I rapporti tra i due fratelli e la vittima sarebbero stati tesi da tempo. I tre infatti si sarebbero già scontrati in una rissa il mese prima della tragedia.

L’articolo Lino Celesia ucciso dopo una lite in discoteca a Palermo, condannato l’omicida minorenne proviene da PalermoLive.it.

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Lino Celesia ucciso dopo una lite in discoteca a Palermo, condannato l’omicida minorenne è apparso 11 mesi fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

8 ore fa

Il MIG (Movimento Italiano per la Gentilezza) dedica la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne alla memoria di Antonella Alfano, brutalmente uccisa dal”ex compagno, l’allora carabiniere scelto Salvatore Rotolo, ad Agrigento, il 5 febbraio del 2011, con un’iniziativa congiunta che unisce comunità, istituzioni e testimonianze artistiche. Oggi infatti, nell’ambito di una cerimonia promossa…

8 ore fa

La Procura di Siracusa ha disposto il sequestro preventivo di un serbatoio dell’impianto Isab, in seguito a uno strabordamento avvenuto nei primi giorni di novembre. Il fatto L’episodio, come riportato da Siracusa news, avrebbe provocato forti miasmi avvertiti soprattutto a Priolo e, in parte, a Siracusa. Il fascicolo, al momento contro ignoti, ipotizza violazioni…