Avrebbe chiesto alla Regione Siciliana, in qualità di residente, il rimborso spese del 50% di biglietti aerei che non aveva mai comprato, riuscendo a ottenere oltre 86mila euro a fronte di un’inesistente spesa di circa 180mila euro, avanzando 892 false pratiche di volo in un mese. Si tratta della truffa messa in atto, secondo…
di gds.it - 4 ore fa
I docenti delle università siciliane esperti in materia di sociolinguistica e di didattica delle lingue, in una nota, «chiedono di fermare la corsa verso il baratro formativo nel quale si ritroverebbero i bambini siciliani costretti a studiare non solo la «lingua siciliana», ma anche in «lingua siciliana». Un disegno di legge, firmato da alcuni…
Disclaimer - Il post dal titolo: «L’insegnamento della lingua siciliana a scuola, studiosi e docenti dicono no al disegno di legge è apparso 4 ore fa sul quotidiano online gds.it».
Condividi su