L’ironia di Fiorello sui treni lenti in Sicilia: “A Palermo non vado col treno, preferisco fare la Parigi-Dakar e andare in macchina” – IL VIDEO

E' esilarante l'ironia si Rosario Fiorello a "Viva Rai2" che commenta l'articolo del Corriere della Sera sul treno Trapani-Ragusa, definito il treno più lento d'Italia, con le sue oltre 13 ore di viaggio: "A Palermo non vado col treno preferisco fare la Parigi-Dakar e andare in macchina". Poi lancia un appello a Matteo Salvini... Guarda!

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 2 anni fa

E’ esilarante l’ironia si Rosario Fiorello a “Viva Rai2” che commenta l’articolo del Corriere della Sera sul treno Trapani-Ragusa, definito il treno più lento d’Italia, con le sue oltre 13 ore di viaggio: “A Palermo non vado col treno preferisco fare la Parigi-Dakar e andare in macchina”. Poi lancia un appello a Matteo Salvini… Guarda!

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «L’ironia di Fiorello sui treni lenti in Sicilia: “A Palermo non vado col treno, preferisco fare la Parigi-Dakar e andare in macchina” – IL VIDEO è apparso 2 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

54 secondi fa

“Innovazione Sociale, Welfare e Mezzogiorno: La Cooperazione Sociale e le Storie dei Territori” è il titolo del convegno in programma il prossimo 6 maggio, alle ore 9,30, presso la Sala Rossa “Pio La Torre” dell’Assemblea Regionale Siciliana, a Palermo, organizzato dal Consorzio Umana Solidarietà s.c.s, in collaborazione con MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), l’ANCOS UNCI…

58 secondi fa

Chi lo ha conosciuto lo descrive come un uomo colto, capace di rigore critico e profonda umanità. Palermo piange la scomparsa di Pietro Longo, figura di spessore umano e culturale, punto di riferimento per la tutela del patrimonio artistico e per l’intera comunità intellettuale siciliana. Era professore, storico dell’arte, poeta e presidente onorario di…

2 minuti fa

UniCredit e Consorzio Dos Sicilia hanno siglato un accordo per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, al fine di rafforzarne le potenzialità di sviluppo, sostenendone la liquidità e rispondendo alle necessità determinate dall’attuale contesto di mercato. Il Consorzio Dos Sicilia è un’Associazione di Consorzi…

6 minuti fa

All’interno del quartiere Zen, spesso ricordato solo per le sue ferite, venerdì 2 maggio alle ore 21 si accenderà una luce diversa: quella della preghiera. La parrocchia San Filippo Neri ha organizzato una veglia in suffragio delle vittime della strage di Monreale, un momento di raccoglimento comunitario per ricordare Salvatore Turdo, Massimo Pirozzo e…