Giovedì 3 luglio, alle ore 19, alla Gam proseguiranno le letture dei testi finalisti del Premio Nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40. Gli allievi della “Scuola di recitazione e professioni della scena” del Teatro Biondo – Simona Adele Buscemi, Alessandro Caporali, Lavinia…
di mondopalermo.it - 2 anni fa
Tra poche settimane, il nostro quotidiano subirà una piccola metamorfosi temporale con il passaggio dall’ora legale all’ora solare. Nello specifico, il cambio delle lancette segnerà la notte tra il 28 e il 29 ottobre, quando saremo chiamati a spostare le lancette dei nostri orologi un’ora indietro.
Il ritorno dell’ora solare porta con sé una serie di cambiamenti nel nostro ritmo di vita. Le giornate si accorciano, il buio cala prima, ma in compenso, durante le ore diurne, godremo di un’ulteriore ora di luce. Mentre i nostri fedeli compagni digitali, come smartphone, computer e tablet, si occuperanno automaticamente di aggiornare l’orario, gli orologi analogici richiederanno il nostro intervento manuale.
Da quel momento, l’ora solare rimarrà in vigore, guidandoci verso l’inverno, fino al weekend del 30 e 31 marzo 2024. Sarà in quel momento che dovremo compiere nuovamente l’operazione, ma questa volta spostando le lancette di 60 minuti in avanti, poiché l’ora legale tornerà a farla da padrona.
Disclaimer - Il post dal titolo: «L’ora solare si avvicina: ecco quando spostare le lancette dell’orologio è apparso 2 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».
Condividi su