Un’opera che trasporta l’osservatore in una dimensione sospesa, mitica e immaginaria, in cui il tempo sembra essersi fermato.Si tratta di “Riposo presso l’Egeo”, una raffinata litografia a colori firmata da Giorgio de Chirico, padre indiscusso della pittura metafisica, di cui ricorre il centotrentasettesimo anno dalla nascita.Realizzata nel 1969, appartiene a un’edizione limitata di settantacinque…
di blogsicilia.it - 8 mesi fa
]]> «Siamo figli del serpente. Papà è uno stupratore. Mamma non ci vuole» Con queste parole crude e coraggiose inizia il grido lacerante di Gilles Yahfa nel suo nuovo singolo, “Figli di Serpente”, un’opera che denuncia con straordinaria verità e intensità l’orrore che da troppo tempo si consuma nella Repubblica Democratica del Congo, dove…
Disclaimer - Il post dal titolo: «L’orrore del Congo e lo sfruttamento delle vite umane: Gilles Yahfa torna con “Figli di Serpente”, un grido crudo e necessario contro lo stupro come arma da guerra è apparso 8 mesi fa sul quotidiano online blogsicilia.it».
Condividi su