Mai aperto ma già vandalizzato: nuovo raid al parco giochi no social di Balestrate

di gds.it - 3 anni fa

Mai aperto ma già vandalizzato. La storia del parco giochi no social di Balestrate deve ancora cominciare ma in realtà la sua gestazione è lunga e complessa. Per l’inaugurazione si attendono ancora alcuni interventi necessari, eppure i teppisti non hanno perso tempo e hanno già colpito la struttura per due volte. Nel mirino i…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Mai aperto ma già vandalizzato: nuovo raid al parco giochi no social di Balestrate è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

1 secondo fa

In corso di svolgimento a Catania la prima riunione operativa dei quadri dirigenti della CISAL provinciale, un importante passo verso la celebrazione del Congresso Straordinario previsto per il prossimo mese di ottobre. L’incontro, presieduto e coordinato da Giuseppe Badagliacca, dirigente regionale della CISAL Sicilia, rappresenta l’avvio ufficiale delle attività organizzative che porteranno alla definizione della […]

27 secondi fa

Procede a pieno ritmo il ritiro estivo del Palermo FC a Châtillon, con la squadra di Filippo Inzaghi impegnata questa mattina nella rifinitura in vista della prima amichevole stagionale, in programma oggi pomeriggio alle ore 17:30 allo Stadio “E. Brunod” contro la Rappresentativa Locale Valle d’Aosta. ]]> Allenamento mattutino a ranghi divisiLa seduta si…

10 minuti fa

Un gradito ritorno in casa rosanero: Alberto Pelagotti sarà tra i protagonisti del prossimo Palermo Football Meeting, in programma il 6 ottobre presso La Braciera. ]]> L’ex portiere del Palermo, tra gli artefici della promozione in Serie C nella stagione 2019/2020, aveva dovuto rinunciare all’ultima edizione dell’evento a causa di un imprevisto. Questa volta,…

19 minuti fa

]]> Nonostante il divieto di avvicinamento, si è presentato davanti alla porta dell’ex compagna, pretendendo con insistenza 20 euro per acquistare droga. Al rifiuto, l’ha minacciata di danneggiare l’auto e ha squarciato uno pneumatico. È quanto accaduto a Ognina, quartiere di Catania, dove un uomo di 43 anni – sorvegliato speciale con obbligo di…

20 minuti fa

“Le frodi creditizie basate sul furto di identità continuano a rappresentare una minaccia significativa con un impatto particolarmente rilevante nel settore del credito al consumo. Secondo l’Osservatorio Crif sulle frodi creditizie, nel 2024 in Italia si sono registrati quasi 31.000 casi, con un importo medio per frode superiore a 4.800 euro e un valore…