Maltempo in Sicilia: crolla parte del cimitero di Mineo nel Catanese – IL VIDEO

Maltempo in Sicilia. Nel Catanese è stata segnalata una grave situazione al cimitero del Comune di Mineo: a causa delle abbondanti piogge si è verificato un crollo a valle, come documentano le immagini pubblicate sui social... Guarda!

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 3 anni fa

Maltempo in Sicilia. Nel Catanese è stata segnalata una grave situazione al cimitero del Comune di Mineo: a causa delle abbondanti piogge si è verificato un crollo a valle, come documentano le immagini pubblicate sui social… Guarda!

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Maltempo in Sicilia: crolla parte del cimitero di Mineo nel Catanese – IL VIDEO è apparso 3 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

10 minuti fa

“Maria oggi: Madre delle Madri” è il titolo della collettiva che vede alla direzione artistica Aurelia Canè, in programma a Palermo dal 25 ottobre, data dell’inaugurazione, fino al prossimo 7 novembre. Protagonisti della mostra, gli artisti del Gruppo Colorato, che espongono le loro opere nella Cripta della Chiesa di San Giuseppe dei Padri Teatini…

10 minuti fa

“Maria oggi: Madre delle Madri” è il titolo della collettiva che vede alla direzione artistica Aurelia Canè, in programma a Palermo dal 25 ottobre, data dell’inaugurazione, fino al prossimo 7 novembre. Protagonisti della mostra, gli artisti del Gruppo Colorato, che espongono le loro opere nella Cripta della Chiesa di San Giuseppe dei Padri Teatini…

15 minuti fa

“Ri-velazioni” è il titolo della mostra antologica dell’artista palermitana Claudia Oliveri, in programma dal 26 ottobre al 9 novembre al Polo Museale in corso Umberto I a Ciminna. L’esposizione, a cura di Vito Mauro e Massimiliano Reggiani, è stata inaugurata sabato 25 ottobre. Un’occasione imperdibile per approfondire la poetica di Claudia Oliveri, artista elegante…

15 minuti fa

La parlamentare regionale M5s, che è anche componente della commissione Antimafia all’Ars, interviene sulle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal dirigente della Questura di Catania, Antonio Ciavola. “Come fosse reddito di cittadinanza. Ma al posto del sussidio dello Stato ci sono i soldi che la criminalità offre a famiglie in condizioni economiche disperate in cambio…