Attimi di terrore su una linea bus tra Palermo e Trapani, partita alle 9 di questa mattina dal capoluogo. Un passeggero ha notato che l’autista procedeva troppo a zig zag lungo l’autostrada, urtando più volte i paletti rifrangenti nei tratti a doppio senso. L’uomo si è accorto che qualcosa non andava e si è qualificato come medico, dicendogli che […]
di mondopalermo.it - 2 ore fa
Un’area di bassa pressione con aria particolarmente fredda, in arrivo dalla Groenlandia, interesserà già dalla giornata odierna il nostro Paese, favorendo precipitazioni, da sparse a diffuse anche a carattere temporalesco, e un’intensificazione dei venti. Previste, inoltre, una generale diminuzione delle temperature e possibili nevicate sulle regioni settentrionali. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dalla notte un peggioramento in Sicilia, in particolar modo sui rispettivi settori tirrenici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sempre dalle prime ore di domani, attesi venti forti con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani allerta arancione sulla Sicilia nord-occidentale, allerta gialla sul messine e nella Sicilia centrale
I sindaci hanno disposto per domani 21 novembre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a Menfi e a Sciacca, in provincia di Agrigento. Decisione scaturita dall’allerta meteo con codice arancione, riferita al versante occidentale della provincia, diramata dal dipartimento regionale della Protezione civile dalle 24 di stasera alla mezzanotte di domani.
Disclaimer - Il post dal titolo: «Maltempo, prevista allerta arancione nella Sicilia occidentale è apparso 2 ore fa sul quotidiano online mondopalermo.it».
Condividi su