Marisa Leo, incinta, parlava della violenza sulle donne: “Tu non sei sola” – IL VIDEO

Nel 2019, Marisa Leo, pubblicò un videomessaggio contro la violenza sulle donne. Un post pubblicato sui social dell’associazione «Le Donne del Vino». La donna, giovane mamma di 39 anni, è stata uccisa a fucilate questa notte dall’ex compagno Angelo Reina. L’uomo le aveva chiesto un incontro nell’azienda agricola di famiglia, dove le ha sparato a sangue freddo. Reina è fuggito poi via, morto suicida poco dopo lungo un viadotto a Castellamare del Golfo. Sta rimbalzando sui social il video in cui Marisa Leo, incinta, parlava della violenza sulle donne: «Tu non sei sola»... Guarda! 

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 2 anni fa

Nel 2019, Marisa Leo, pubblicò un videomessaggio contro la violenza sulle donne. Un post pubblicato sui social dell’associazione «Le Donne del Vino». La donna, giovane mamma di 39 anni, è stata uccisa a fucilate questa notte dall’ex compagno Angelo Reina. L’uomo le aveva chiesto un incontro nell’azienda agricola di famiglia, dove le ha sparato a sangue freddo. Reina è fuggito poi via, morto suicida poco dopo lungo un viadotto a Castellamare del Golfo. Sta rimbalzando sui social il video in cui Marisa Leo, incinta, parlava della violenza sulle donne: «Tu non sei sola»… Guarda! 

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Marisa Leo, incinta, parlava della violenza sulle donne: “Tu non sei sola” – IL VIDEO è apparso 2 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

33 minuti fa

E’ nel giorno della consegna dei primi risultati del progetto “Recupero, Conservazione e Valorizzazione delle Risorse Genetiche Equine ed Asinine Siciliane”, realizzato dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia che arriva la notizia che l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea ha approvato e già finanziato un altro anno di attività per…

33 minuti fa

Il Comune di Riposto lancia ufficialmente il nuovo canale WhatsApp istituzionale, uno strumento moderno e diretto per migliorare la comunicazione tra l’amministrazione e la cittadinanza. Un servizio pensato per raggiungere in modo capillare i cittadini con aggiornamenti in tempo reale su emergenze, avvisi, informazioni legate alla Protezione Civile, allerte meteo, interruzioni dei servizi, modifiche…