Dal prossimo 16 luglio l’amministrazione comunale metterà in strada a livello sperimentale gli ispettori ambientali. L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa oggi a Palazzo Palagonia, alla presenza del sindaco Roberto Lagalla, degli assessori all’Ambiente e alla Polizia municipale, Pietro Alongi e Dario Falzone, del presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo e dei…
di blogsicilia.it - 3 anni fa
Da domani, sabato 1° ottobre, non sarà più obbligatorio indossare le mascherine su bus, treno e metro. Invece, ieri, giovedì 29 settembre, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza che proroga fino al 31 ottobre l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Mascherine, cosa cambia (e cosa no) dal 1° ottobre, l’ordinanza di Speranza è apparso 3 anni fa sul quotidiano online blogsicilia.it».
Condividi su