Maurizio Costanzo, la commozione di Maria De Filippi alla camera ardente con il figlio – IL VIDEO

In Campidoglio, a Roma, è arrivato il feretro di Maurizio Costanzo. La camera d’ardente è stata aperta alle 10.30 e sarà chiusa alle 18. Lo sarà anche domani, domenica 26 febbraio. Maria De Filippi è arrivata, passando da un ingresso laterale. Con lei, il figlio adottivo della coppia, Gabriele, in lacrime. Insieme si sono messi in prima fila nei posti per parenti e amici e la conduttrice, completo e occhiali neri... Guarda!

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 2 anni fa

Video: Facebook / SalvoSottile – In Campidoglio, a Roma, è arrivato il feretro di Maurizio Costanzo. La camera d’ardente è stata aperta alle 10.30 e sarà chiusa alle 18. Lo sarà anche domani, domenica 26 febbraio. Maria De Filippi è arrivata, passando da un ingresso laterale. Con lei, il figlio adottivo della coppia, Gabriele, in lacrime. Insieme si sono messi in prima fila nei posti per parenti e amici e la conduttrice, completo e occhiali neri… Guarda!

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Maurizio Costanzo, la commozione di Maria De Filippi alla camera ardente con il figlio – IL VIDEO è apparso 2 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

1 minuto fa

Arrivano in Gazzetta ufficiale gli stanziamenti per garantire la fase di avvio dei dissalatori ma l’emergenza idrica e la siccità incombono sulla Sicilia soprattutto in giorni di particolare caldo come questi. Ventuno milioni di euro per la gestione dei dissalatori di Gela, Porto Empedocle e Trapani. Lo prevede un decreto legge del governo nazionale,…

8 minuti fa

«La Sicilia è in pieno deficit idrico, come oggi ha detto in maniera chiara, il capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nell’audizione in commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità. Per tradurla in termini concreti, questo determina uno stato di vera emergenza anche sul fronte del dissesto idrogeologico e degli…

27 minuti fa

L’anticiclone subtropicale porta temperature roventi al Sud, mentre il Nord affronta temporali violenti. Le previsioni per i prossimi giorni e l’impatto del cambiamento climatico. L’Italia vive un inizio di luglio segnato da temperature elevate a causa di un anticiclone subtropicale che domina il Mediterraneo. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, spiega: “La persistenza dell’anticiclone…