Milioni di parole, esce il nuovo singolo del palermitano Pasquale Provenzano

di gds.it - 3 anni fa

Oggi esce in radio e in digitale Milioni di parole, nuovo singolo del palermitano Pasquale Provenzano, terzo brano estratto, dopo Multinazionale e Non Tremo Più, dall’album Piccole, minuscole cose, in uscita nei prossimi mesi. Ad accompagnare l’uscita del singolo, un lyric video targato Mind. Il brano è una ballata dolcemente nostalgica che si muove…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Milioni di parole, esce il nuovo singolo del palermitano Pasquale Provenzano è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

2 secondi fa

[embedded content] L’antropologo Mario Bolognari, “Ci metteva in guardia dalle guerre infinite causate dalle diseguaglianze nella distribuzione della ricchezza mondiale”. Alessandro Vaccaro del Parco botanico e geologico delle Gole, “La nave di Ulisse nell’Alcantara ci rimanda a quando la sua portata era ben diversa”. Il commissario straordinario del Parco Fluviale, Santi Trovato, “Valorizziamo l’interesse…

13 secondi fa

Cos’è il coefficiente K e perché influisce sui consumi energetici, un elemento molto importante per la bolletta Il fattore K del contatore elettrico è un parametro di taratura fondamentale che consente di convertire le letture dell’energia in valori effettivi. Molto spesso ignorato, gioca invece un ruolo cruciale nella determinazione dei consumi reali. Questo coefficiente…

5 minuti fa

Riniti allergiche, deviazioni del setto nasale, esiti di forme virali (Covid19), invecchiamento, poliposi nasale, traumi, esposizione a sostanze tossiche, malattie endocrine rappresentano alcune delle principali cause dei disturbi dell’olfatto riscontrate nel corso dello screening svolto nell’ambito della campagna nazionale “Mettiamoci il naso” che si è appena conclusa. L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria…

5 minuti fa

Buone notizie per i contribuenti ripostesi: nel 2025 la bolletta Tari sarà sensibilmente più leggera. Grazie a un contributo straordinario stanziato dalla Regione Siciliana per fronteggiare i rincari legati al trasferimento dei rifiuti all’estero, si è riusciti a contenere i costi del servizio e a garantire una riduzione della tariffa del 14,26% rispetto allo…