Miriam Leone, ora è una “leonessa di Sicilia” ma sapete qual è il suo titolo di studio? È successo prima di Miss Italia

di palermolive.it - 3 settimane fa

Una delle attrici più amate dal pubblico italiano è Miriam Leone. La bella interprete siciliana è una star del piccolo e del grande schermo Siciliana doc, innamorata da sempre della sua terra d’origine, la sua carriera ha spiccato il volo in una manciata di anni. Miriam Leone, nata a Catania trentanove anni fa e…

Leggi questa notizia

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Miriam Leone, ora è una “leonessa di Sicilia” ma sapete qual è il suo titolo di studio? È successo prima di Miss Italia è apparso 3 settimane fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

La Sicilia sta affrontando la prima vera ondata di caldo dell’anno, con temperature che già oggi, lunedì 17 giugno, arriveranno in alcune zone fino a 37 gradi. Questo aumento delle temperature è dovuto all’anticiclone denominato Minosse. Secondo le previsioni dei meteorologi, la giornata sarà caratterizzata da condizioni di bel tempo generale, con il cielo…

4 minuti fa

]]> E’ stato scarcerato Antonio Spuria, il ristoratore siracusano finito nei mesi scorsi in una inchiesta giudiziaria per evasione e bancarotta. L’imprenditore, nelle settimane scorse, era stato trasferito in carcere dalla Guardia di finanza su disposizione del gip del Tribunale in quanto l’indagato, nonostante fosse ai domiciliari, avrebbe continuato a dare disposizioni ai suoi…

4 minuti fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Da ieri, domenica 16 giugno, Piazza Federico di Svevia, cuore pulsante di Catania e cornice del maestoso Castello Ursino, è diventata un’area pedonale permanente. L’iniziativa, fortemente voluta dalla giunta comunale guidata dal sindaco Enrico Trantino, mira a valorizzare…

10 minuti fa

L’ufficio Statistica del Comune rende noti i dati definitivi dei prezzi al consumo a Palermo nel mese di maggio 2024. A Palermo l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) nel mese di maggio ha fatto registrare una variazione congiunturale pari a +0,6% (+0,3% il mese precedente). Rispetto a maggio 2023 la…