Monreale, va a fuoco Monte Caputo: i vigili del fuoco in difesa delle case

di gds.it - 3 anni fa

Un incendio è divampato a Monreale. Le fiamme sono scoppiate su Monte Caputo divorando ettari di vegetazione. Numerose le squadre dei vigili del fuoco impegnate nella notte per cercare di spegnere il…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Monreale, va a fuoco Monte Caputo: i vigili del fuoco in difesa delle case è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

31 secondi fa

Si è svolta nell’ incantevole cornice del Circolo Canottieri Thalatta di Messina , la cerimonia del primo passaggio della campana dell’ International Inner Wheel Club dello Stretto di Messina. Presente alla cerimonia la Past president international Ebe Panitteri Martines, la Presidente del club Inner Wheel di Messina Maria Pia Russo, il membro della Commissione…

1 minuto fa

Sarebbero entrati armati di tirapugni e con l’intento ben preciso di picchiare. Gli aggressori che hanno assaltato domenica pomeriggio (6 luglio, ndr) la Cioccolateria Lorenzo erano in tre: prima sarebbe entrato soltanto uno dei membri del gruppetto, che cercava Enzo, il titolare dell’attività, quel giorno assente. L’uomo sarebbe andato via e si è poi…

5 minuti fa

]]> Legato a una sedia e percosso con un frustino per un ammanco di denaro riconducibile allo spaccio di droga. Per questa brutale aggressione, avvenuta in una stalla abusiva, i carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa, su delega della Procura di Catania hanno arrestato un 25enne, un 36enne e un 22…

5 minuti fa

[embedded content] Meraki è lieto di ospitare Peppe Leone, virtuoso del tamburello, cantautore, compositore e polistrumentista. Leone è un innovatore instancabile, capace di trasformare il tamburello in uno strumento protagonista, portandolo dai riti della tradizione alle più prestigiose scene internazionali. Attualmente al fianco di Vinicio Capossela, Leone ha suonato in tutto il mondo –…

5 minuti fa

[embedded content] L’antropologo Mario Bolognari, “Ci metteva in guardia dalle guerre infinite causate dalle diseguaglianze nella distribuzione della ricchezza mondiale”. Alessandro Vaccaro del Parco botanico e geologico delle Gole, “La nave di Ulisse nell’Alcantara ci rimanda a quando la sua portata era ben diversa”. Il commissario straordinario del Parco Fluviale, Santi Trovato, “Valorizziamo l’interesse…