Investimenti privati per 900 milioni per risolvere definitivamente la crisi idrica in Sicilia? No, grazie. La Regione stoppa gli entusiasmi e il progetto di WeBuild per la realizzazione di due dissalatori nell’area metropolitana di Palermo. I siciliani pagherebbero troppo cara l’acqua Le ragioni del diniego sono state spiegate dall’Assessore regionale a Acqua e rifiuti…
di palermolive.it - 1 anno fa
In media una persona passa il 35,7% del suo tempo davanti ad uno smartphone, pari a 5 ore e 55 minuti di una giornata per intenderci. Una vera e propria dipendenza dalla connettività che ci porta ad un vero e proprio distacco dalla vita reale. Il National Day of Unplugging, che cade il 1…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Nomofobia, quando lo smartphone diventa tossico: a Palermo l’incontro promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori è apparso 1 anno fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su