Non fu legittima difesa, giovane in carcere per l’omicidio dello zio

di blogsicilia.it - 3 anni fa

Non fu legittima difesa, l’omicidio dello zio era premeditato. Almeno di questo sono convinti i carabinieri e la Procura di Catania. Arriva la svolta nelle indagini per l’uccisione di Giovanni Buscemi, 43 anni, ucciso a Palagonia il 20 ottobre scorso. Da subito finì nel registro degli indagati il nipote Vincenzo Buscemi, 24 anni. Sino…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Non fu legittima difesa, giovane in carcere per l’omicidio dello zio è apparso 3 anni fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

31 secondi fa

La Sicilia che cresce!  È questo il tema del primo congresso regionale di Noi Moderati che si è svolto a Palermo presso l’Hotel Addaura e ha riconfermato l’avv Massimo Dell’Utri coordinatore regionale. Presenti i vertici del partito, il presidente Maurizio Lupi, il coordinatore politico nazionale Saverio Romano,ll’on Alessandro Colucci, responsabile organizzativo, Marianna Caronia deputato…

3 minuti fa

Domenica 21 settembre, Palermo rinnova l’appuntamento con il 15° Memorial podistico Salvo D’Acquisto e l’8° Criterium Europeo Interforze. Una giornata di sport, cultura e inclusione nel cuore del capoluogo siciliano. Tante le attività collaterali che animeranno la manifestazione. Palermo – Domenica 21 settembre torna il 15° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto – 8° Criterium Europeo…

3 minuti fa

Era il lontano 1402 quando un uomo sordomuto che stava lavorando vicino ad una grotta situata nei pressi dell’attuale cimitero di Favignana si accorge di un’immagine del Santissimo Crocifisso raffigurata nel tufo. Secondo la leggenda, proprio in quell’istante il sordomuto riacquista la parola per poter proclamare in paese il ritrovamento religioso. È questo l’evento,…

3 minuti fa

Dal 13 settembre al 5 ottobre 2025, il territorio tra l’Etna e l’Alcantara si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per l’evento “Teatro del Gusto”. L’iniziativa promossa dal GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara, come spiega il presidente Ignazio Puglisi – è un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso borghi incantevoli come Santa Domenica…