“Non uccidere, la vita è sacra”, a Palermo la fiaccolata dopo la strage di Monreale

di palermolive.it - 4 ore fa

Palermo scende in piazza dopo la tragedia di Monreale per urlare il suo no alla violenza. “Non uccidere, la vita è sacra”, si legge sullo striscione di punta della fiaccolata che ieri sera ha attraversato le vie del centro, partendo da piazza Marina. L’evento ha visto coinvolte, complessivamente, diciassette parrocchie, sei associazioni civiche e…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «“Non uccidere, la vita è sacra”, a Palermo la fiaccolata dopo la strage di Monreale è apparso 4 ore fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

8 secondi fa

Palermo ospiterà una delle tappe de “Il Sabato del Vignaiolo“, l’evento promosso dalla FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti – che sabato 10 maggio animerà diverse città italiane in contemporanea con iniziative dedicate al vino artigianale.  L’appuntamento nel capoluogo siciliano si terrà a Villa Filippina, dalle 10 alle 19 e includerà degustazioni, incontri e racconti…

10 minuti fa

La Giornata del Vignaiolo organizzata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) approda a Palermo come una delle tappe del tour nazionale che si svolge contemporaneamente in tutta Italia. L’appuntamento è previsto per sabato 10 maggio, dalle 10 alle 19, nella suggestiva cornice di Villa Filippina, e si rivolge a tutti gli appassionati del vino…

10 minuti fa

Giovedì 8 maggio, alle ore 16.00, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, sarà presentato il volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione sulla Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana. L’evento, moderato dal giornalista Dario Matranga, vedrà i saluti istituzionali del Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, la partecipazione delle componenti della Commissione (Mariana Caronia, Roberta Schillaci e Valentina…