Palermo, al via i lavori: come cambierà il Parco della Favorita

di siciliafan.it - 3 anni fa

Recupero e riqualificazione delle aree, miglioramento della biodiversità, piantumazione di nuovi alberi e anche la creazione di un giardino didattico. Sono queste alcune delle attività iniziate oggi, giovedì 22 dicembre, volte alla rinaturalizzazione e al rimboschimento del Parco della Favorita, a Palermo, dopo il progetto…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo, al via i lavori: come cambierà il Parco della Favorita è apparso 3 anni fa sul quotidiano online siciliafan.it».


Ultima Ora

19 secondi fa

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profonda preoccupazione per quanto emerso durante l’incontro tra i sindaci dell’area metropolitana di Catania, riuniti per denunciare l’insostenibilità economica del servizio Asacom – assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli studenti con disabilità – a causa della cronica insufficienza di fondi e del progressivo…

6 minuti fa

La stagione estiva sul litorale di Mascali, che si estende da Sant’Anna a Fondachello, si prepara ad accogliere un’affluenza significativa di turisti e visitatori. Per gestire l’aumento del traffico veicolare, l’amministrazione comunale del sindaco Luigi Messina ha implementato un nuovo piano di viabilità e sosta, in vigore dal 18 luglio al 18 ottobre 2025,…

6 minuti fa

[embedded content] CATANIA, 15 luglio 2025 – L’Etna si racconta a New York. Il vulcano attivo più alto d’Europa e dal 2013 eletto “Patrimonio dell’Umanità” sarà di scena il 24 luglio, ore 16.30 (ora locale di NY, in Italia alle ore 02.30 del 25 luglio) negli spazi della prestigiosa galleria d’arte contemporanea TOTAH a…

6 minuti fa

 Salvatore Di Betta è il nuovo Presidente di Sicilmoda  Siamo felici di annunciare la nomina di Salvatore Di Betta alla guida di Sicilmoda, il primo progetto in Sicilia dedicato alla promozione, tutela e valorizzazione della moda e del lusso Made in Sicily. SicilModa nasce per colmare un vuoto strutturale nel panorama creativo isolano, con…