Si terrà mercoledì 21 maggio, alle 10.30, a Lipari, presso il Gattopardo Park Hotel, la giornata di orientamento del nuovo corso di alta formazione HOMA – Hospitality Management, promosso da ITS Academy Fondazione Archimede. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Federalberghi Isole Eolie, con l’Istituto Isa Conti Eller Vainicher di Lipari e la società…
di Redazione - 1 anno fa
Vincere a Parma o, almeno, portare a casa un pareggio condito da una buona prestazione. Era questo ciò che si chiedeva al Palermo di Eugenio Corini dopo i recenti risultati negativi. Un punto, alla fine, è arrivato, con una prestazione che può essere considerata complessivamente al di sopra rispetto alle ultime. Tuttavia la partita racconta di un bicchiere che rimane mezzo vuoto, per via dell’incapacità da parte della squadra rosanero di mantenere il doppio vantaggio per ben due volte.
In apertura di gara, infatti, è Brunori con un’autentica magia dalla lunga distanza a portare in vantaggio il Palermo. Il capitano, poi, si ripete poco più avanti con una precisa conclusione dal limite dell’area di rigore. Il Parma si rifà sotto con Estevez in apertura di ripresa, complice una sfortunata deviazione di Lund.
Il momento, però, in cui la sensazione generale è che il Palermo possa portare a casa i tre punti arriva a cinque dal termine, quando Segre batte Chichizola facendo esplodere di gioia i circa 2000 tifosi giunti al Tardini per sostenere la squadra. In fondo c’è da fare solamente i conti con il cronometro, potendo contare nuovamente sulla difesa di due gol di vantaggio.
IL PALERMO ARRETRA E IL PARMA NE APPROFITTA: IL SOGNO VITTORIA SVANISCE AL 95′
Dopo il gol dell’1-3 i rosanero, però, si schiacciano fin troppo a protezione del risultato, facendosi sorprendere prima da Mihaila, che al 90′ insacca nello stesso angolino in cui Brunori aveva segnato nella prima frazione, e poi da Charpentier, che a pochi secondi dal termine del recupero fa impazzire il pubblico di casa con un preciso colpo di testa su cui non può nulla Pigliacelli.
Non un punto prezioso, dunque, portato a casa sul campo della capolista ma, piuttosto, due punti persi per strada per via di un atteggiamento troppo remissivo già a partire da metà ripresa sul punteggio di 1-2, prova ne sia anche il cambio conservativo Di Mariano-Buttaro.
C’è da lavorare, in vista delle tre gare contro Pisa, Como e Cremonese che chiuderanno il 2023. Intanto il Palermo rimane ottavo, e l’umore della piazza non è variato rispetto alla squadra e soprattutto a mister Corini. Trovare il terzo gol e non riuscire a portare a casa la vittoria lascia la sensazione che il periodo negativo in casa rosanero, nonostante il punto ottenuto a Parma, non sia ancora terminato.

Per ulteriori approfondimenti su Parma-Palermo e sul momento della squadra rosanero la trasmissione “Rosa di sera…” a partire dalle ore 21.30 sulla pagina facebook “Rosanero TV”, metti like al link: https://www.facebook.com/rosanerotv
Disclaimer - Il post dal titolo: «Il Palermo butta via la vittoria: finale amaro al Tardini per i rosanero è apparso 1 anno fa sul quotidiano online Redazione».
Condividi su