Palermo: cinque condannati per aver insultato sui social Sergio Mattarella

di ilovepalermocalcio.com - 2 anni fa

Stando a quanto riportato da “TgCom” gli insulti a Sergio Mattarella sono costati cari a cinque siciliani condannati dal gup di Palermo Walter Tortorici a pene comprese tra 10 mesi e 20 giorni e un anno, un mese e 10 giorni. I cinque “odiatori seriali” erano accusati di avere ingiuriato sui social il presidente…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo: cinque condannati per aver insultato sui social Sergio Mattarella è apparso 2 anni fa sul quotidiano online ilovepalermocalcio.com».


Ultima Ora

6 minuti fa

La Polizia di Stato, segnatamente personale del Commissariato di P.S. Centro, nei giorni scorsi, ha tratto in arresto, in flagranza, un 18enne di origine gambiana, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Ha cercato di nascondere la droga in suo possesso indossando tre paia di pantaloni. I poliziotti,…

22 minuti fa

Cresce il problema cinghiali a Palermo. Ferdinando Cusimano, consigliere comunale della VII circoscrizione e capogruppo di Forza Italia, segnala con preoccupazione la presenza di cinghiali nel quartiere di Partanna Mondello, in VII Circoscrizione). Le aree maggiormente interessate sono la via Omero e Cortile Catalano, dove i selvatici stanno mettendo a rischio l’incolumità dei residenti.…

41 minuti fa

Cresce il problema cinghiali a Palermo. Ferdinando Cusimano, consigliere comunale della VII circoscrizione e capogruppo di Forza Italia, segnala con preoccupazione la presenza di cinghiali nel quartiere di Partanna Mondello. Le aree maggiormente interessate sono la via Omero e Cortile Catalano, dove i selvatici stanno mettendo a rischio l’incolumità dei residenti. “Negli ultimi giorni – dichiara Cusimano…

52 minuti fa

L’1 giugno Venezia rinnova lo sposalizio con il mare in occasione della «Festa de la Sensa», il tradizionale appuntamento con cui la città celebra la ricorrenza legata alla storia della Repubblica Serenissima e consolida il suo intimo rapporto con l’acqua. Quest’anno sarà Palermo a ricevere l’anello dogale del «Gemellaggio», che verrà restituito dalla città…