Ricerche in corso dei sommozzatori dei vigili del fuoco a Mazara del Vallo (Trapani) nella zona della spiaggia Tonneralla. Un bagnante avrebbe visto il corpo senza vita di una persona con un sacco in testa e un peso che lo portava verso il fondo. Almeno questo è il racconto fatto ai carabinieri. Per tutto…
di mondopalermo.it - 8 mesi fa

Palermo, la città che ti conquista al primo morso di arancina e al primo sguardo sui suoi palazzi barocchi. Anche se hai solo un giorno a disposizione, puoi assaporare l’essenza di questa città ricca di storia e di contrasti. Seguimi in questo itinerario per scoprire cosa vedere a Palermo in 24 ore.
Mattina: il cuore storico
Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina: Un gioiello dell’architettura arabo-normanna, con i suoi mosaici bizantini che lasciano senza fiato.
Cattedrale di Palermo: Un mix di stili architettonici, dalla normanna alla gotica, con le tombe dei re di Sicilia.
Quattro Canti: L’incrocio barocco più famoso di Palermo, con le sue quattro statue che rappresentano le stagioni.
Pomeriggio: tra mercati e palazzi
Mercato del Capo: Un’esperienza sensoriale unica, tra colori, profumi e sapori della tradizione siciliana.
Fontana Pretoria: Una fontana ricca di dettagli, con statue che rappresentano scene mitologiche.
Teatro Massimo: Uno dei più grandi teatri d’opera d’Italia, anche se dall’esterno è già un’opera d’arte.
Sera: aperitivo e cena
Vucciria: Un quartiere vivo e pulsante, dove gustare un aperitivo tra i banchi del mercato.
Cena in un ristorante tipico: Assaggia i piatti della tradizione palermitana, come la pasta con le sarde o il cassata.
Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo: cosa fare e vedere in un giorno (con consigli pratici) è apparso 8 mesi fa sul quotidiano online mondopalermo.it».
Condividi su